Sostieni la Croce Rossa di Pontetaro

Da oltre 160 anni siamo al fianco di chi ha bisogno. Sostenere la Croce Rossa vuol dire sostenere la tua Comunità nelle emergenze, proteggere la vita e la salute delle persone, aiutare i più fragili.

La Croce Rossa di Pontetaro, associazione riconosciuta di diritto privato e interesse pubblico, con proprio patrimonio e autonomia giuridica, è posta – insieme a Croce Rossa Italiana – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Bonifico Bancario

Puoi sostenerci con un’offerta (detraibile fiscalmente) attraverso un bonifico bancario  alle seguenti coordinate:

Beneficiario: Croce Rossa Italiana – Comitato di Pontetaro
Banca: Crédit Agricole – Filiale di Pontetaro
IBAN: IT71L0623065750000035772147

Ricordati di inserire i tuoi dati anagrafici completi di indirizzo postale, in modo da ringraziarti e inviarti la ricevuta di donazione necessaria per la detrazione fiscale.

I benefici fiscali della tua donazione

Le donazioni in denaro o in natura sono detraibili per un importo pari al 35% dell’erogazione e fino ad un massimo di 30.000€ per ciascun periodo di imposta. In alternativa sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Le donazioni sono deducibili fino al 10% del reddito di impresa dichiarato; qualora la deduzione superi il netto dichiarato, l’eccedenza può essere utilizzata fino al quarto periodo d’imposta successivo, fino alla concorrenza dell’ammontare. Derrate alimentari, prodotti farmaceutici ed altri prodotti non sono considerati ricavi se ceduti ad enti del TERZO SETTORE quindi non imputabili al reddito d’impresa ed esenti art.10 dall’imposta IVA.

5×1000

Il 5×1000 è uno strumento straordinario dalle enormi potenzialità.

Le attività che la Croce Rossa Italiana svolge quotidianamente sul nostro territorio e durante le emergenze internazionali hanno bisogno anche della tua firma per essere portate avanti. Con un gesto semplice e che a te non costa nulla, puoi cambiare in maniera significativa la vita di tante persone.

Il 5×1000 è una quota percentuale delle imposte che puoi destinare agli enti no profit. La quota, determinata in base al proprio reddito, se non devoluta sarà destinata alle casse dello Stato.

Donarlo è semplice.

cri_5x1000_cf_pontetaro

Come fare

  • Compila la scheda CUD, modello 730 o Unico.
  • Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale ….” (il primo a sinistra nella scheda).
  • Indica nel riquadro il Codice Fiscale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Pontetaro OdV: 02707630345.

Per chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi – solo scheda CUD

  • Compila la scheda allegata al CUD fornita dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.
  • Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
  • Indica il Codice Fiscale di Associazione Croce Rossa Italiana – Comitato di Pontetaro OdV: 02707630345.
  • Inserisci la scheda in busta chiusa e scrivi sulla busta “Destinazione cinque per mille IRPEF”, il tuo cognome, nome ed il tuo Codice Fiscale.
  • Consegna presso uffici postali, sportelli bancari – che la ricevono gratuitamente – o a intermediari abilitati alla trasmissione telematica (es. CAF e commercialisti).

La donazione del 5×1000 è un piccolo ma importantissimo gesto, i fondi raccolti dal 5×1000 rimarranno sul territorio e saranno finalizzati all’acquisto di attrezzature e altri beni destinati a migliorare i servizi offerti alla cittadinanza dal nostro Comitato.

La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille di cui alla legge n. 222 del 1985 non sono in alcun modo alternative fra loro.

Ricorda le scadenze
(Agg. 30/03/25 – fonte: agenziaentrate.gov.it)

  • La scadenza per la presentazione del Modello 730 pre-compilato e ordinario è il 30 settembre 2025.
  • La scadenza per la presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) è:
    • dal 2 maggio al 1 luglio 2025 se viene presentato in forma cartacea tramite ufficio postale;
    • entro il 30 novembre 2025 se viene presentato per via telematica direttamente dal contribuente o da un intermediario.

La destinazione del 5×1000 è anonima, l’Agenzia delle Entrate non comunica agli enti beneficiari i dati dei contribuenti.

Contattaci per informazioni

    Copy link