Formazione

Si occupa di organizzare, gestire e erogare i corsi di formazione per volontari, dipendenti e personale.Questo team è responsabile di garantire che i corsi siano di alta qualità, coerenti con le esigenze dell’organizzazione e conformi ai regolamenti nazionali. 

Aree di Intervento

Criteri di Qualità e Pianificazione:
  • I corsi di formazione della Croce Rossa Italiana sono progettati per garantire qualità, professionalità e omogeneità a livello nazionale.
  • Vengono pianificati in modo da essere funzionali alle iniziative e ai progetti organizzati sul territorio.
  • L’organizzazione dei corsi è coordinata dai Comitati CRI, che svolgono attività di coordinamento, audit e vigilanza sulla qualità della formazione. 
Coordinamento e gestione dei corsi:
Lo staf di formazione coordina i corsi  assicurando l’uniformità dei contenuti e la loro funzionalità rispetto alle attività sul territorio
. 
Corsi di base per volontari:
I corsi di base sono il punto di partenza per chi vuole entrare a far parte della CRI come volontario. 
Pronto Soccorso:
Offre corsi di primo soccorso e BLS (Basic Life Support), con la possibilità di ottenere certificazioni riconosciute. 
. 

I corsi di formazione avanzata della Croce Rossa Italiana consentono ai volontari e al personale di acquisire competenze e conoscenze aggiornate nel campo della salute, del soccorso e della gestione delle emergenze.

La formazione fornisce ai volontari gli strumenti necessari per operare in modo efficace e sicuro.

I corsi contribuiscono a migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Croce Rossa Italiana e a garantire la sicurezza dei volontari e dei cittadini. 

. 

Direzione di Area

Delegato Tecnico
Tedeschi Andrea
info@cripontetaro.it

Copy link